Recensione "il piccolo principe" di Antoine de Saint-Euxpèry
Buonasera lettori,
Rieccomi con una nuova recensione.
Il bambino dai capelli color dell'oro che ha cambiato facciata ogni volta che l'ho letto.
"il piccolo principe".
TRAMA:
Un bambino piccolo, biondo, unico abitante dell'asteroide B-12, padrone di una rosa, appassionato di tramonti, è curioso di conoscere il mondo adulto e guidato da uno stormo di uccelli migratori gira l'universo. Trova vari curiosi e strambi personaggi: un re, un vanitoso, un uomo d'affari, un lampionaio e sulla terra molte rose, una volpe e un pilota in pieno deserto del Sahara. Spesso scambiato per l'alter ego dell'autore, De Saint Euxpèry ci regala una favola straordinaria.
"ecco il mio segreto: non si vede bene che con il cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi"
Una lettura per bambini? Assolutamente no, è talmente semplice che è adatta a tutte le età, direi quasi necessaria nelle fasce più adulte.
Il piccolo principe ci mostra un'altra prospettiva, il mondo visto con gli occhi di un bambino.
La parte fanciullesca che ognuno di noi soffoca crescendo. Molte qualità si perdono presi come siamo dalla nostra rapida quotidianità, dai mille problemi, sia reali sia quelli che crea la nostra mente. Una dimostrazione concreta lo da le ultime scene del film tratto da questo capolavoro.
Una scrittura semplice, mai banale che se letta con una certa sensibilità è in grado di aprire un mondo.
Il fanciullo che prende per mano il vecchio, lo guida verso ciò che solo il cuore vede. La pecora ne è l'esempio.
Ciò che conta è il percorso non la destinazione l'alluvione del pozzo con la carrucola in mezzo al deserto è la metafora.
La fine... L'infantilità che se non ben apprezzata... Vola via... Oppure sparisce quando si inizia a star bene in sua compagnia.
Se dovessi spiegare l'amore ad un bambino sceglierei la storia del principe e la rosa. E l'amicizia la scena con la volpe.
Un vero manuale di vita, conservatore di ciò che si dimentica e non fa male ricordare.
Sappiate che l'ho letto 3 volte. In momenti di buio e di luce... Vi farei vedere quanti significati più chiari ha assunto.
È un libro che con se' dello straordinario: cambia ogni volta che lo leggi.
Ancora oggi nel mio cuore, nelle zone più recondite e profonde.
Consiglio per chi volesse vedere il film: leggete prima il libro, perché serve per capirlo bene amore
Commenti
Posta un commento