Recensione "Cercami nel vento" di Silvia Montemurro




Buongiorno lettori, 
Ci risiamo con un libro di una delle mie pupille italiane. "Cercami nel vento" di Silvia Montemurro.
Questo libro è stato per me molto significativo. L'ho letto poco prima di intraprendere un'avventura lavorativa e di trovare il mio attuale ragazzo. Io sognavo l'uomo premuroso, imperfetto ma vero, con un sacco di difetti e dal cuore puro. Insomma, un uomo come il protagonista maschile di questa storia. Teo.



"Quando è amore, non ti accorgi di come inizia. Non è una botta che arriva in testa, non è qualcosa che fa male. Se ti guardi indietro e non sai dire il momento esatto in cui ti sei innamorato, forse ci sei dentro fino al collo da più tempo di quanto immagini"




TRAMA:
Camilla vive di note sparse nel vento. Studia al conservatorio e la musica è il suo mondo. Abita in un paesino vicino a Milano, lo stesso dove è nata e che, a differenza delle sue amiche, non è ancora riuscita a lasciare. Chissà, forse un giorno lo farà, per tentare di colmare quell'inquietudine che ogni tanto la prende. Teo, invece, in paese è appena arrivato e ha ancora negli occhi il mare della sua Sardegna. Lo stesso che da piccolo fissava ogni giorno dalla finestra, a casa di sua nonna. Lì, con il naso incollato al vetro, faceva scoperte straordinarie, più istruttive di un libro di scuola. Forse è per quello che, una volta cresciuto, ha preferito rimboccarsi le maniche e mettersi subito a lavorare anziché studiare. Ed è proprio davanti a quella finestra che Teo ha iniziato a osservare le persone e a catalogarle, decidendo che, se mai avesse dovuto infilarsi in una delle sue assurde categorie, c'era solo una cosa che voleva essere: un solitario. Camilla e Teo si incontrano in un giorno qualunque, in un bar qualunque. Ma, in quel momento, qualcosa accade. Perché è sempre una cosa innocua a cambiarci l'esistenza. Terra e mare, luce e ombra: Camilla e Teo sono due opposti che, dopo essersi brevemente respinti, si attraggono. L'amore tra loro è così intenso e unico da illuderli di essere invincibili. Ma la vita li costringerà presto a una prova terribile. Allora potranno vincere o soccombere, potranno farlo insieme o da soli.




La storia di Camilla sembra un po' la mia,  per motivi diversi, di certo non posso paragonare lei a me, sarebbe ingiusto e totalmente impensabile farlo. Però.... Ci sono le mie stesse sensazioni in questo libro. Soprattutto dal punto di vista amicale. Ci sono persone che purtroppo soffrono il doppio di noi quando ci vedono stare male, così, per potersi distaccare dalla nostra vita e non essere influenzate dai nostri problemi.... Sì allontanano da noi, anche se il dolore non lo abbiamo cercato noi.
È importante sottolineare che allontanarsi non vuol dire per forza andar via, vuol dire seguire da lontano e tornare quando la metabolizzazione raggiunge un livello accettabile. Nessuno va mai via davvero neanche quando se ne va.
Una storia d'amore? Si ma non solo, è una storia di vita, di forza, di reazione, di emozioni...
Teo il mio personaggio preferito. L'uomo da un passato oscuro che attrae enormente l'attenzione. Imperfetto ma sincero come piacciono a me. Un uomo capace di non fuggire di fronte alla diversità, capace di vedere la sua donna cambiare e riuscire a dirle: "sei bellissima".
Poi viene Marco, il grande guerriero, ho il cuore sensibile per chi riceve brutti doni dalla vita e ne fa tesoro, in grado di vederla come un qualcosa di bello, degna di essere vissuta a pieno come merita. 
Mi ha sciolto questo libro, letteralmente sciolto, vi giuro che alla fine non sapevo dove entrare dalle tante ed intense emozioni provate. 
Un messaggio pulsa forte dalle parole di Silvia: non farti ingannare dalle apparenze, innamorati del cuore.
Il libro della mia svolta più grande. Sarò per sempre grata a Teo, Camilla e Marco per la speranza che mi hanno infuso. 

La penna di Silvia era ancora giovane ma già decisa e ben delineata... Scrivere è il suo mestiere, attraverso la scrittura lei si trasforma, si confida, piano piano, in punta di piedi, in maniera impercettibile. Entra nel tuo cuore e ci resta senza esserne costretta. Una donna dalla sensibilità straordinaria. 
Grazie Silvia, continua cosí!!! 
E voi? Cosa aspettate... Correte su Amazon a comprare la vostra copia Kindle. Purtroppo il libro è fuori produzione e in formato cartaceo non si trova più. Andate a conoscere la vita tormentata di Camilla e l'amica pura e tenebrosa di Teo. Date un bacio a Marco da parte mia e lasciate che Silvia massaggi le vostre membra con le sue parole. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione "L'orchestra rubata di Hitler" di Silvia Montemurro

Recensione "Fiorire d'Inverno" di Nadia Toffa

Recensione "la sconosciuta della Senna" Guillaume Musso