Post

Recensione "la sconosciuta della Senna" Guillaume Musso

Immagine
"non ci si libera di una cosa evitandola ma attraversandola" Trama: A Parigi, in una notte nebbiosa, qualche giorno prima di Natale, una ragazza viene salvata dalle acque della Senna. È nuda, non ricorda nulla, ma è ancora viva. La donna misteriosa viene accompagnata al pronto soccorso, ma riesce a scappare e a far perdere le proprie tracce. Gli esami del DNA rivelano la sua identità: è la pianista Milena Bergman. Ma qualcosa non torna, perché la famosa musicista risulta morta in un incidente aereo più di un anno prima. È una indagine per l’ufficio affari non convenzionali della polizia di Parigi, l’occasione che Roxane, un capitano messo in disparte dai suoi capi, aspettava per prendersi la rivincita che merita. Quando la sua inchiesta intreccia il destino dello scrittore Raphaël Batailley, l’ex fidanzato di Milena, i due si trovano catapultati in un enigma inquietante: è possibile essere al tempo stesso vivi e morti?  Credo che sia il primo vero Giallo che leggo...

Recensione "l'amore ti trova sempre" di Francesco Sole

Immagine
"perché quando incontri l'amore, quello vero, rischi di perderlo e poi finisci inavvertitamente tra le sue braccia fuori da un'ascensore, non perdi tempo" TRAMA: Giulia ha ventisette anni, vive a Milano in un appartamento minuscolo e lavora come social media manager per la Venus Tech, una grande azienda che ha appena lanciato un'app di dating guidata da un algoritmo apparentemente infallibile. Il compito di Giulia è gestire i profili social della Venus e ispirare migliaia di single in tutta Italia, convincendoli che il vero amore non solo esiste, ma è anche a portata di mano. Sfortunatamente Giulia paga un prezzo alto per la spensieratezza e la felicità altrui: i ritmi di lavoro assurdi, in un ambiente difficile e competitivo, oltre a tutto quel romanticismo forzato in cui si immerge quotidianamente, l'hanno resa cinica e distaccata; anche se, in fondo, Giulia sa benissimo di essere «una ragazza con il cuore d'altri tempi»: una che non ha smess...

"Shake my colors la mia luce sei tu" di Silvia Montemurro

Immagine
Buonasera lettori, Questa sera vi porto in un mondo fatto in bianco e nero ma anche di colori, i colori riflessi nell'anima. Vi porto una vecchia opera di una delle mie pupille. Eh si... È di nuovo lei, signore e signori, Silvia Montemurro. Questa volta vi porto la recensione del primo volume della trilogia di "Shake my colors" "Butto tutto sul ghiaccio. Me ne frego se la gente chiacchiera, succederà sempre. Io sono me stessa. Io sono così. Almeno quando pattino voglio dimenticare che vedo il mondo in bianco e nero" TRAMA: Laura ha diciassette anni e ama il pattinaggio più di ogni altra cosa. È solo lì, sul ghiaccio, che si sente davvero se stessa. Perché, fin da quando è nata, non può vedere i colori e il mondo è spesso una trappola in bianco e nero. Paolo, il suo migliore amico, è l'unico a capire cosa tutto ciò significhi per lei ed è la sua àncora di salvezza. Sono cresciuti insieme in un paesino affacciato sul lago di Como, conoscono tutto l...

"La canzone di Achille" di Madaline Miller

Immagine
Stasera vi porto con me nel mio posto preferito. La Grecia e i suoi miti.  Ecco a voi "la canzone di Achille" di Madeline Miller. "le serve vengono mandate a raccogliere le ceneri;  le portano all'urna d'oro in cui riposo. Sentirò le sue ceneri mentre cadono sulle mie? Penso ai fiocchi di neve sul monte Pelio, freddi sulle nostre guance rosse. Il desiderio che ho di lui è come fame che mi scava. Da qualche parte la sua anima attende ma è come un luogo che non posso raggiungere. Seppellitici e scrivere i nostri nomi sulla tomba. Lasciateci liberi. Le sue ceneri si adagiano tra le mie ed io non sento niente" TRAMA: Dimenticate Troia, gli scenari di guerra, i duelli, il sangue, la morte. Dimenticate la violenza e le stragi, la crudeltà e l'orrore. E seguite invece il cammino di due giovani, prima amici, poi amanti e infine anche compagni d'armi – due giovani splendidi per gioventù e bellezza, destinati a concludere la loro vita sulla pianura...

Recensione "Cercami nel vento" di Silvia Montemurro

Immagine
Buongiorno lettori,  Ci risiamo con un libro di una delle mie pupille italiane. "Cercami nel vento" di Silvia Montemurro. Questo libro è stato per me molto significativo. L'ho letto poco prima di intraprendere un'avventura lavorativa e di trovare il mio attuale ragazzo. Io sognavo l'uomo premuroso, imperfetto ma vero, con un sacco di difetti e dal cuore puro. Insomma, un uomo come il protagonista maschile di questa storia. Teo. "Quando è amore, non ti accorgi di come inizia. Non è una botta che arriva in testa, non è qualcosa che fa male. Se ti guardi indietro e non sai dire il momento esatto in cui ti sei innamorato, forse ci sei dentro fino al collo da più tempo di quanto immagini" TRAMA: Camilla vive di note sparse nel vento. Studia al conservatorio e la musica è il suo mondo. Abita in un paesino vicino a Milano, lo stesso dove è nata e che, a differenza delle sue amiche, non è ancora riuscita a lasciare. Chissà, forse un giorno lo farà, p...

Recensione "non chiedermi mai perchè" Lucrezia Scali

Immagine
Buonasera lettori, Sono tornata dopo tanti impegni e ingarbugli, sono stati mesi stressanti e difficili, dopo un'infinità di tempo sono arrivate anche le mie meritate ferie e mi sono un po' allontanata. Inoltre il mio tempo per leggere non è poi molto, la testa mi si stressa spesso e volentieri per lavoro e non torno mai con troppa voglia nè con la concentrazione giusta. Oggi vi presento un libro che mi ha particolarmente colpito, un'altra delle autrici italiane che preferisco di più in assoluto. Vi presento: "non chiedermi mai perchè" di Lucrezia Scali. TRAMA: È la vigilia di Natale e Ottavia si gode uno dei periodi dell'anno che preferisce. Anche suo figlio è al settimo cielo: col nasino all'insù osserva i fiocchi di neve che imbiancano i tetti delle case. I biscotti allo zenzero sono ancora caldi, riempiono del loro profumo l'auto carica di regali, una musica allegra accompagna Ottavia, Mattia e Stefano mentre si mettono in viaggio verso...

Recensione "la chiave del tempo" di Anne Fortier

Immagine
Buonasera lettori, Oggi una lettura che mi sta molto a cuore, parla della mia bellissima città e di un curioso aneddoto.  Vi presento "la chiave del tempo" di Anne Fortier. Fate insieme a me un viaggio in un tempo lontano. Vi porto a Siena nel 1340. "voglio essere felice. So quello che stai pensando. Come vecchio amico, desideri proteggermi. E temi che Romeo mi farà soffrire. Secondo un amore grandissimi non potrà che causare sofferenze grandissime. Ebbene, forse hai ragione. Forse dovrei mettere la testa sotto la sabbia, ma preferirei di gran lunga che mi venissero cavati gli occhi dalle orbite, piuttosto che essere nata senza". TRAMA: Siena, oggi. Alla morte di zia Rose, Julie Jacobs riceve in eredità una piccola chiave e una lettera: "Vai a Siena. Questa è la chiave di una cassetta di sicurezza. Tua madre l'aveva in tasca quando è morta". Julie lascia gli Stati Uniti e parte per l'Italia, seguendo l'enigmatico filo che la zia le ...